Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse, da parte di cittadini e portatori di interessi, quale contributo al nuovo PRGC

AVVISO PUBBLICO per la manifestazione di interesse, da parte di cittadini e portatori di interessi, quale contributo alla pianificazione del Nuovo Piano Regolatore Generale Comunale (P.R.G.C.) del Comune di Gattico-Veruno IL SINDACO VISTA la...
Data:

14 gennaio 2022

Tempo di lettura:

7 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

AVVISO PUBBLICO
per la manifestazione di interesse, da parte di cittadini e portatori di interessi,
quale contributo alla pianificazione del Nuovo Piano Regolatore Generale Comunale (P.R.G.C.)
del Comune di Gattico-Veruno

IL SINDACO

VISTA
la Deliberazione della Giunta Comunale n. 183 del 29/11/2021 con la quale

- sono state adottate le “LINEE GUIDA PRELIMINARI ALLA PROGETTAZIONE URBANISTICA DEL NUOVO PRGC DI GATTICO-VERUNO” ;

- è stata approvata la bozza di dichiarazione di intenti, dando atto che
a) tale modello sarà reso noto mediante specifico avviso pubblico sul sito internet istituzionale www.gattico-veruno.no.it 30 giorni consecutivi, durante i quali chiunque potrà presentare proposte nell’ambito dei limiti e degli obbiettivi previsti dai criteri approvati con il presente provvedimento;
b) le eventuali proposte in merito da parte della cittadinanza potranno pervenire esclusivamente in modalità telematica, secondo le indicazioni che saranno riportate nello specifico avviso pubblico di cui al punto precedente.


RITENUTO
pertanto di procedere con il presente avviso pubblico al fine di dare attuazione alle attività deliberate con il suddetto provvedimento della Giunta Comunale;

DATO ATTO
che le suddette linee guida sono finalizzate principalmente ai seguenti obiettivi:

1. definire un primo inquadramento urbanistico d’insieme di tutto il nuovo territorio di Gattico-Veruno, in modo da individuare, quale primo atto di governo del territorio post fusione, le necessità, il procedimento ed i vincoli normativi previsti dalle leggi urbanistiche ed ambientali vigenti, definendo così obiettivi e strategie per il loro raggiungimento;

2. rendere nota alla cittadinanza una sintesi delle prime indagini conoscitive, al fine di consentire alla popolazione l’individuazione di tutti gli aspetti territoriali e peculiari che il nuovo PRGC sta affrontando;

3. consentire a tutti i cittadini, privati ed aziende insediate sul territorio comunale, di manifestare proposte nell’ambito dei limiti e degli obiettivi previsti dalla normativa vigente e dalla finalità del PRGC, al fine di garantire il concreto sviluppo territoriale coerente con la normativa vigente e sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico-sociale.


RILEVATO che uno degli obiettivi della apertura alla possibilità di manifestazione di proposte da parte della cittadinanza è quella di promuovere ed acquisire eventuali istanze e contributi, da parte dei cittadini e dei portatori di interesse, alla attività di pianificazione in corso al fine di garantire la giusta partecipazione e trasparenza;

INVITA


i cittadini, aziende, associazioni e portati di interessi generali e specifici a presentare proposte nell’ambito dei limiti e degli obiettivi previsti dalla normativa vigente e dalla finalità del PRGC secondo le “LINEE GUIDA PRELIMINARI ALLA PROGETTAZIONE URBANISTICA DEL NUOVO PRGC DI GATTICO-VERUNO” citate in premessa ed allegate alla presente, di seguito riportate in stralcio:

REQUISITI GENERALI PER TUTTE LE AREE

1) Compatibilità ambientale e paesaggistica (con riferimento a componenti paesaggistiche ed ecologiche dell’ambiente locale ed al perseguimento di un “saldo zero” o positivo del consumo di suolo, ciò anche mediante compensazione e complementari mitigazioni in relazione alla procedura di VAS del Nuovo PRG di Gattico-Veruno).
2) Compatibilità con le classi di rischio geologico vigenti (inserimento, secondo le limitazioni previste dalla normativa sulla tutela dell’assetto idrogeologico, di soli interventi ricompresi nelle classi di idoneità geomorfologica I e II), da valutare rispetto alla nuova Carta di Sintesi del PRG di Gattico-Veruno
3) Contiguità con il tessuto edilizio urbano esistente e/o carattere interno e parzialmente intercluso dell’area o essere aree edificate dismesse o degradate.
4) Sufficiente dotazione delle opere di urbanizzazione (OO.UU) primaria e compatibilità con le reti infrastrutturali esistenti.
5) Concorso alla miglior definizione di bordo del limite urbano e mitigazione ecologica, con densità edilizie medie e coerenti o compatibili con il contesto urbano di Gattico e Veruno.
6) Valorizzazione dell’ambiente extraurbano in rapporto a una dimensione territoriale, paesaggistico-ambientale e di rete ecologica (Valle dei Mulini, ex cava Muggiano, Torrente Meja…)
7) Incentivazione della capacità di prevedere un sistema di recupero e riuso del tessuto urbano esistente nei centri storici e nei nuclei minori di Gattico-Veruno, anche mediante interventi di ristrutturazione urbanistica e rinnovo del tessuto urbano esistente per le parti non oggetto di tutela c.d. “monumentale”
8) Eventuale stralcio di previsioni insediative non attuate dei due vigenti PRG comunali oggetto di richiesta delle proprietà interessate

REQUISITI SPECIFICI PER INTERVENTI IN AMBITO RESIDENZIALE

Riqualificazione e connessione dell’espansione rada e un tessuto edilizio non compatto e di non completa urbanizzazione; Insediamento di volumi edilizi mediante interventi di nuova costruzione o ampliamento di edifici esistenti per finalità familiari; Attivazione di previsioni di insediamento di nuovi lotti conformi ai requisiti generali indicati al precedente punto “A”, subordinate alla redazione di una specifica pianificazione attuativa da attivarsi mediante permesso di costruzione convenzionato o del piano esecutivo convenzionato, in funzione dei limiti di densità edilizia e di estensione territoriale.

REQUISITI SPECIFICI PER INTERVENTI IN AMBITO PRODUTTIVO, COMMERCIALE, TERZIARIO, TURISTICO-RICETTIVO

Per modifiche e riqualificazione-rigenerazione di aree insediate (o insediabili) a favore di attività produttive ed economiche:
• sia in risposta a specifiche esigenze di ampliamento/completamento evidenziate da aziende già insediate od insediande o se di interesse comunale;
• sia per l’attrazione di nuove attività, purchè in coerenza con i requisiti sopra detti ed ove pertinenti;
• modifiche urbanistiche delle aree produttivo-terziarie esistenti (o valutandone di eventuali nuove) a favore di attività economiche, in prioritaria risposta a specifiche esigenze di ampliamento-completamento o nuovo impianto evidenziate (fra le segnalazioni pervenute nel periodo fissato dal Comune) da aziende già insediate, ovvero volte alla mirata e sostenibile valutazione delle propensioni insediative d’ambito ed alla attrazione di nuovi investimenti;
• previsioni di destinazioni commerciali secondo l’assetto distributivo coerente con i criteri commerciali vigenti e da valutare rispetto ai nuovi Criteri commerciali dei nuovi confini amministrativi del Comune di GatticoVeruno e loro reperimento nel Nuovo PRGC;


MODALITÀ DI PRESENTAZIONE

Le proposte potranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE in via telematica mediate accesso al portale comunale dello Sportello Unico per l’edilizia disponibile in home page dal sito internet istituzionale www.comune.gattico-veruno.no.it accendendo alla alla voce "Istanze > Modulistica > Modulsitica Online" sotto la sezione "Edilizia - Istanze ulteriori".
Al fine di agevolare la compilazione è stato inserito una nota di istruzioni esemplificative mediante file pdf inserito come nota del modello, nella pagina del modulistica online, vicino al codice del modulo in questione (3784), cliccando sulla nota informativa in blu.

TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE

Le proposte potranno essere presentate, esclusivamente con le modalità di cui al punto precedente, dalle ore 00 di lunedì 17 gennaio 2022 alle ore 23,59 di mercoledì 2 marzo 2022.
Le proposte che perverranno sono intese come fase preliminare di contributo al processo formativo della pianificazione comunale e non presuppongono vincolo di scelta né di riscontro formale da parte dell’Amministrazione Comunale;
Le richieste pervenute al di fuori di tali termini non saranno ritenute valide ai fini della presente iniziativa

ALTRE INFORMAZIONI

- dette manifestazioni di interesse/istanze/segnalazioni sono da intendersi unicamente come contributi all’attività di pianificazione e nulla hanno a che fare con vere e proprie osservazioni da proporsi nel merito dei contenuti tecnico/progettuali dello strumento urbanistico da adottarsi, che verranno acquisite/ricevute nell’ambito della eventuale fase dell’iter di formazione dello stesso secondo la normativa vigente;
- le osservazioni/istanze avanzate dagli interessati, non impegnano in alcun modo l’Amministrazione Comunale che è unicamente vincolata a valutare e, successivamente, perseguire l’interesse pubblico, nei limiti posti dalla vigente disciplina urbanistica;
- l’Amministrazione valuterà le manifestazioni di interesse/istanze/contributi pervenuti, riservandosi la facoltà di procedere ad una eventuale modificazione della strumentazione urbanistica e di fare propri, interpretandoli, nell’ambito della attività di pianificazione urbanistica in atto, i contenuti delle stesse ritenuti ammissibili, ovvero compatibili con il quadro normativo urbanistico sovraordinato e con gli indirizzi di pianificazione chiaramente indicati nelle linee guida preliminari alla progettazione urbanistica citate in premessa;
- l’avvio della presente indagine non modifica nessuna delle previsioni dei vigenti PRGC che restano distinti rispettivamente per i territori di Gattico e Veruno così come approvati ante fusione dei Comuni nel nuovo Comune di Gattico-Veruno;
- Il trattamento dei dati inviati dai soggetti interessati si svolgerà in conformità alle disposizioni contenute nel D. Lgs. n. 196/2003 e nel GDPR Reg. UE 2016/679 per finalità unicamente connesse alla procedura di manifestazione di interesse in essere. Il titolare del trattamento è il Comune nella persona del suo Sindaco pro-tempore;
- Per eventuali informazioni di carattere tecnico è possibile rivolgersi all’ufficio tecnico comunale settore urbanistica-edilizia privata, tel. 0322 830222 int. 3 email urbanistica.ediliziaprivata@comune.gattico-veruno.no.it


IL SINDACO

Federico Casaccio

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 15/02/2024 21:14:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet