Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Emergenza Ucraina - Sportello presso CISS di Borgomanero - aggiornamento

In riferimento all’emergenza legata al conflitto in Ucraina, il CISS di Borgomanero comunica che è in corso il potenziamento dello Sportello Immigrati per la consulenza e l’aiuto nella gestione delle pratiche per la richiesta di protezione...
Data:

14 marzo 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In riferimento all’emergenza legata al conflitto in Ucraina, il CISS di Borgomanero comunica che è in corso il potenziamento dello Sportello Immigrati per la consulenza e l’aiuto nella gestione delle pratiche per la richiesta di protezione internazionale.

La PRIMA ACCOGLIENZA SOCIALE DEI PROFUGHI, verrà gestita dal C.I.S.S. per tutti i Comuni consorziati tramite:

- l’ACCESSO ALLO SPORTELLO IMMIGRATI,
presso la sede consortile, in Viale Libertà 30,
nei giorni di mercoledì e sabato, dalle 15 alle 18,
gestito dalla mediatrice linguistico-culturale Olga Gromadyuk, di nazionalità ucraina, allo scopo di fornire consulenza sul permesso di soggiorno ed effettuare la raccolta dei bisogni, caso per caso, in riferimento alle molte esigenze legate all’accoglienza;

- il CONTATTO TELEFONICO IN LINGUA UCRAINA al n. +39 388 177 38 00
dal lunedì al venerdì, dalle 12 alle 13, per informazioni, indicazioni ed appuntamenti.
- il SERVIZIO SOCIALE TERRITORIALE in raccordo con lo Sportello Immigrati. Raccolti i bisogni e individuata la collocazione di ospitalità temporanea dei profughi, ne saranno informate le Assistenti Sociali territorialmente competenti, a disposizione di chi ne richiederà l’interessamento.

Si informa che per quanto riguarda l’EMERGENZA ABITATIVA, diverse sono le risposte attivate:

- la Regione Piemonte ha avviato il censimento delle offerte di ospitalità profughi in casa propria o in altra dimora di proprietà, tramite compilazione di un modulo online;
- la Prefettura destinerà appositi Centri di Accoglienza Straordinaria;
- il C.I.S.S ha allertato il proprio Servizio Housing, prevedendone un potenziamento in collaborazione con la rete territoriale del progetto “Rincasando”.

Si anticipa, inoltre, che per rispondere concretamente alle esigenze scolastiche ed educative dei molti bambini e ragazzi accolti, la Cooperativa Vedogiovane in collaborazione con la Fondazione Comunità del Novarese sta prospettando l’organizzazione di una “Scuola Ucraina” che accolga e supporti i minori ucraini, accompagnandoli in un percorso che li possa preparare, anche attraverso l’inclusione nei Centri estivi, all’inserimento scolastico dal prossimo settembre.

Si allegano i volantini predisposti per dare tempestiva conoscenza delle suddette iniziative.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 15/02/2024 21:00:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet