Descrizione
L'Ordinanza n°59 del 26/07/2023 ordina a tutti i proprietari, possessori, affittuari, conduttori a qualsiasi titolo dei terreni o abitazioni confinanti con le strade pubbliche, comprese quelle vicinali soggette a pubblico passaggio, ricadenti nel territorio del Comune di Gattico-Veruno:
-di provvedere a potare e/o tagliare le siepi o i rami di alberi e/o altre essenze arboree prospicienti oltre il confine stradale e che nascondono la segnaletica e/o pali della pubblica Illuminazione, in modo che non arrechino ostacolo alla sicurezza della circolazione stradale e che non compromettano la piena visibilità della sede stradale;
-di verificare lo stato vegetativo delle piante ad alto fusto che in proiezione possono interessare la strada in caso di schianto, provvedendo se nel caso, al loro abbattimento ed alla rimozione di ogni alberatura che per essiccamento e forte inclinazione risulti pericolosa per la circolazione in previsione di eventi meteorologici avversi e comunque in modo da garantire una fascia di rispetto minima dal confine stradale, di almeno 3 (tre) metri libera da piantagioni da arbusti e fronde;
-di provvedere alla pulizia e alla regolare manutenzione delle aree medesime, mediante la rimozione di vegetazione incolta, erbacce, sterpaglie e similari e al costante mantenimento dello stato di pulizia e di decoro delle aree medesime poste a distanza inferiore a quella prevista dai suddetti articoli del c.c. e quindi non regolamentari nel rispetto della vigente normativa in materia;
-di eseguire o far eseguire la pulizia dei fossi laterali alle strade, rivi cunette e ripe invasi dal terreno. I proprietari e/o responsabili, dovranno mantenere le ripe pulite in modo da impedire lo scoscendimento del terreno o l'ingombro della sede stradale.
-di provvedere a potare e/o tagliare le siepi o i rami di alberi e/o altre essenze arboree prospicienti oltre il confine stradale e che nascondono la segnaletica e/o pali della pubblica Illuminazione, in modo che non arrechino ostacolo alla sicurezza della circolazione stradale e che non compromettano la piena visibilità della sede stradale;
-di verificare lo stato vegetativo delle piante ad alto fusto che in proiezione possono interessare la strada in caso di schianto, provvedendo se nel caso, al loro abbattimento ed alla rimozione di ogni alberatura che per essiccamento e forte inclinazione risulti pericolosa per la circolazione in previsione di eventi meteorologici avversi e comunque in modo da garantire una fascia di rispetto minima dal confine stradale, di almeno 3 (tre) metri libera da piantagioni da arbusti e fronde;
-di provvedere alla pulizia e alla regolare manutenzione delle aree medesime, mediante la rimozione di vegetazione incolta, erbacce, sterpaglie e similari e al costante mantenimento dello stato di pulizia e di decoro delle aree medesime poste a distanza inferiore a quella prevista dai suddetti articoli del c.c. e quindi non regolamentari nel rispetto della vigente normativa in materia;
-di eseguire o far eseguire la pulizia dei fossi laterali alle strade, rivi cunette e ripe invasi dal terreno. I proprietari e/o responsabili, dovranno mantenere le ripe pulite in modo da impedire lo scoscendimento del terreno o l'ingombro della sede stradale.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/02/2024 18:42:04