Descrizione
A partire da mercoledì 29 gennaio 2025 sarà attivo il servizio "Prenotasalute", che ha come obiettivo la semplificazione delle prenotazioni di prestazioni sanitarie del Servizio Sanitario Nazionale, ed è rivolto a tutti i cittadini residenti a Gattico-Veruno che abbiano compiuto il 65esimo anno di età
Il servizio è gratuito e svolto da volontari che saranno a disposizione per la ricezione delle impegnative tutti i mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 15.00 presso la palestrina delle ex-scuole elementari di Gattico, con ingresso da piazza Azuma
Si ricorda che questo servizio non costituisce un canale preferenziale per la riduzione dei tempi di attesa
Si rammentano inoltre le agevolazioni a favore dei cittadini residenti ultrasessantacinquenni, sempre in forma gratuita, grazie alla rinnovata convenzione stipulata con la Cooperativa che gestisce la struttura della RSA “Giovanni Paolo II” di Viale San Rocco (per informazioni si può contattare il numero della struttura 0322 880561)
Servizio fisioterapico:
elettrostimolazione, ultrasuoni, ionoforesi, tens, prosecuzione programmi di rieducazione post-traumatica.
- Strutturazione del servizio: trattamenti eseguibili nella fascia oraria del pranzo degli ospiti della struttura, dalle 11.30 alle 13.00 di mercoledì e venerdì.
- Requisiti per accedere al servizio: presentazione della prescrizione medica, dello specialista o del medico curante, la quale verrà visionata dal Direttore Sanitario della RSA.
Servizio infermieristico:
controllo dei parametri vitali (pressione, saturimetria, glicemia), medicazioni, terapia iniettiva I.M. (intramuscolare).
- Strutturazione del servizio: dal lunedì alla domenica, dalle 09.00 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 17.30
- Requisiti per accedere al servizio:
- per la terapia iniettiva I.M. gli utenti dovranno presentarsi in struttura muniti di:
• farmaco
• prescrizione medica del medico curante o dello specialista indicante il farmaco, la posologia e la durata della terapia
• dichiarazione attestante eventuali allergie
- per le medicazioni gli utenti dovranno presentarsi in struttura muniti della prescrizione medica del medico curante o dello specialista e di tutto il materiale necessario per applicare la medicazione.
Servizio preparazione e consegna pasti a domicilio:
la Cooperativa si rende disponibile alla preparazione di pasti per i cittadini residenti, consegnati al domicilio degli utenti dal personale della cooperativa con automezzo fornito dalla stessa. Le richieste verranno gestite dall’ufficio Servizi Sociali del Comune. Il servizio viene svolto per il pasto di mezzogiorno tutti i giorni (sabato compreso) ad eccezione delle domeniche e delle festività.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 17/03/2025 10:41:36