Presso il Comune di Gattico-Veruno esistono due biblioteche: una nella località Gattico in via Roma 33 ed una in località Veruno in via Marconi 2.
Gli orari di apertura sono i seguenti:
Biblioteca di Gattico: lunedì dalle ore 14,00 alle ore 17,00 e sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00.
Biblioteca di Veruno: giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 e sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,30.
La Biblioteca Civica di Gattico è intitolata a Pasquale Fornari (1837-1923). Insegnante ed autore di importanti opere di pedagogia, si occupò con grande impegno e dedizione all’educazione dei sordomuti.
La Biblioteca è stata istituita (deliberazione di Consiglio comunale dell'ex Comune di Gattico n. 18 del 28.03.1977) con lo scopo di fornire un servizio culturale di appoggio alla scuola dell’obbligo, oltre che un’utile e piacevole alternativa alle diverse occupazioni del tempo libero. In Biblioteca è presente una sezione di storia locale, all’interno della quale sono a disposizione numerose pubblicazioni riguardanti il territorio comunale, provinciale e regionale.
La Biblioteca di Veruno è stata istituita con deliberazione di Consiglio comunale dell'ex Comune di Veruno n. 42 del 29.11.2001, inaugurata ed aperta al pubblico all'aprile del 2004.
Ha promosso negli scorsi anni incontri con gli anziani locali, raccogliendo testimonianze, documenti, foto che hanno contribuito a ricostruire la storia locale raccolta in un corposo volume edito e stampato nel 2011 "Veruno e Revislate dal 700 alla prima metà del 900".
Le Biblioteche di Gattico e Veruno aderiscono al Centro Rete del Sistema Bibliotecario del Medio Novarese, con sede presso la Fondazione "Achille Marazza" di Borgomanero.
In collaborazione con le scuole dell'infanzia e primaria le biblioteche hanno promosso negli anni la lettura con visite guidate ed incontri con gli autori per bambini.
Oltre ad un vasto assortimento di libri, sia per ragazzi che per adulti, è possibile accedere gratuitamente ad internet.
Il funzionamento delle biblioteche è reso possibile anche grazie all'aiuto di numerosi volontari, che si alternano negli orari di apertura.