Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Chiesa di S. Giacomo
La Parrocchia del paese è dedicata a S. Giacomo Apostolo. Si ha menzione che esistesse già nel 1181, anche le relazioni dei Parroci dicono che è di antichissima erezione.

In origine la Chiesa era piccola e spartana (mancava addirittura il tabernacolo e non si poteva tenere il SS. Sacramento); solo più avanti ha avuto delle migliorie e ampliamenti in epoche diverse. Con la costruzione delle due navate sono stati inseriti gli altari della Madonna del SS. Rosario (a sinistra dell’ingresso) e quello dedicato al Sacro Cuore (a destra).

Nel 1935 essendosi rotta la campana minore, il Parroco Don Alessandro Gibellino chiede offerte ai suoi parrocchiani perché essa venga sostituita. Si raccolgono Lire 1.415,85.
I parrocchiani però vogliono una quinta campana in memoria dei caduti della grande guerra. Il parroco provvede a comprare la campana maggiore e, con le offerte acquista pure la campana minore in Mi Bemolle . Purtroppo verificando la stabilità del vecchio campanile, si accertò una forte pendenza verso la volta della Chiesa, come da attestazione dell’ingegnere Domenico Fabbris che lo dichiarò in pericolo di cadere.
Allo stesso ingegnere viene chiesto il progetto per un nuovo campanile, che viene approvato dalla Commissione di arte Sacra della Diocesi.

I lavori iniziarono il 7 Luglio con la demolizione del vecchio campanile (il suo stato pericolante si rivelò maggiore del previsto) e nella vecchia sacrestia si preparò la base del nuovo campanile in cemento armato.
Si posò la prima pietra il 26 Agosto 1937, giorno di S. Alessandro e in questo giorno il Rettore Gibellino Alessandro la benedì.

La chiesa parrocchiale di San Giacomo, nell’aspetto attuale, è a tre navate irregolari, lunga 24 m, alta 7,70 m e larga, nella navata maggiore, 5,30 m.

Indirizzo e punti di contatto

Mappa

Indirizzo: Via Maggiate, 4, 28013 Maggiate Superiore NO, Italia
Coordinate: 45°42'48,5''N 8°29'50,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

Per informazioni contattare il Parroco al numero disponibile sul sito pievedigattico.it .

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet