Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)
Foto di Alessandro Vecchi (CC-BY-SA)

Descrizione

I resti dell'antica pieve si trovano a nord del paese, fuori dall'abitato, ai margini di una zona boschiva. Viene già menzionata in una bolla del 1113 da Innocenzo II, come " Plebem de Gatico cum capellis suis" e, successivamente, tale Stefano, arciprete di Cureggio testimonia la sua presenza nella consacrazione di varie chiese, tra il 1118 ed il 1144, tra le quali anche Gattico.
Soltanto, però, nel 1357, nel "Liber Cleri" si nomina chiaramente San Martino come sede pievana.
Da una visita pastorale del vescovo Meraviglia (1677) si apprende che la chiesa versa in cattive e malandate condizioni. E da allora, con tutta probabilità, nulla è stato fatto per migliorare la staticità dell'edificio, tanto che oggi si presenta privo di tetto e di pavimento.

È una chiesa a tre navate con tre absidi semicircolari, sei arcate sorrette da grossi pilastri quadrati, e, in facciata, sopra il portale d'ingresso si può intravedere un archivolto trapezoidale, sovrastato da lunetta semicircolare.
La muratura è composta per lo più da grossi blocchi di pietra squadrata.
La datazione di San Martino potrebbe aggirarsi attorno al primo quarto del XII secolo.

In questi ultimi vent'anni molto si è fatto per consolidare la struttura e ripulire l'apparato murario dell'antica pieve, rinnovando così nel visitatore quel senso del mistero e fascino che emana l'antico monumento.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via San Martino - Gattico

Mappa

Indirizzo: Via S. Martino, 7, 28013 Gattico-Veruno NO, Italia
Coordinate: 45°43'6''N 8°31'21,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

L'edificio è normalmente chiuso al pubblico; per l'accesso contattare l'ufficio segreteria del Comune - 0322 838988 - int. 6 - segreteria@comune.gattico-veruno.no.it
All'edificio si accede direttamente dal prato antistante. 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet