Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Nuovo Piano Regolatore Generale Comunale: avviso stato di attuazione ed avvio consultazione pubblica

Si informa la cittadinanza che sono in corso gli studi e le indagini per la redazione del nuovo Piano Regolatore Generale Comunale. Tale attività è di fondamentale importanza per avere un quadro d’insieme di tutto il territorio del Comune di...
Data:

5 gennaio 2022

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si informa la cittadinanza che sono in corso gli studi e le indagini per la redazione del nuovo Piano Regolatore Generale Comunale.

Tale attività è di fondamentale importanza per avere un quadro d’insieme di tutto il territorio del Comune di Gattico-Veruno ed ha una portata innovativa, principalmente per le seguenti ragioni:

- si tratta del primo Piano Regolatore Generale Comunale di un Comune nato da fusione in Provincia di Novara pertanto è una procedura sperimentale sia per il Comune che per gli enti chiamati all’approvazione;

- costituisce dopo oltre 15 anni, anche rispetto ai Piani Regolatori dei precedenti Comuni di Gattico e di Veruno, il primo integrale aggiornamento della pianificazione urbanistica dell’intero territorio, misurandosi con le attuali disposizioni in materia di governo del territorio e di sviluppo sostenibile.

L’Amministrazione Comunale di Gattico-Veruno ha ritenuto a tal fine, con Deliberazione della Giunta Comunale n. 183 del 29/11/2021, di adottare delle “LINEE GUIDA PRELIMINARI ALLA PROGETTAZIONE URBANISTICA DEL NUOVO PRGC DI GATTICO-VERUNO” finalizzate principalmente ai seguenti obiettivi:

1) definire un primo inquadramento urbanistico d’insieme di tutto il nuovo territorio di Gattico-Veruno, in modo da individuare, quale primo atto di governo del territorio post fusione, le necessità, il procedimento ed i vincoli normativi previsti dalle leggi urbanistiche ed ambientali vigenti, definendo così obiettivi e strategie per il loro raggiungimento;

2) rendere nota alla cittadinanza una sintesi delle prime indagini conoscitive, al fine di consentire alla popolazione l’individuazione di tutti gli aspetti territoriali e peculiari che il nuovo PRGC sta affrontando;

3) consentire a tutti i cittadini, privati ed aziende insediate sul territorio comunale, di manifestare proposte nell’ambito dei limiti e degli obiettivi previsti dalla normativa vigente e dalla finalità del PRGC, al fine di garantire il concreto sviluppo territoriale coerente con la normativa vigente e sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico-sociale.

Nei prossimi giorni (indicativamente dal 15 gennaio fino a tutto il mese di febbraio) sarà quindi possibile per chiunque presentare proposte, segnalazioni e dichiarazioni esclusivamente in modalità telematica, compilando l’apposita modulistica accessibile dal portale dello Sportello Unico Edilizia – SUE (disponibile in home page e di cui si riporta il link a fondo pagina).

Le proposte dovranno essere coerenti con le linee guida di cui sopra, che si allegano di seguito unitamente al modello di domanda/segnalazione da utilizzare, che NON dovrà essere compilato ed inviato per posta o con consegna a mani o via pec/mail ma ESCLUSIVAMENTE inoltrato mediante il portale dello Sportello Unico Edilizia – SUE come sopra indicato.

Per agevolare la compilazione anche da parte di utenti non esperti, è stata redatta una specifica guida di istruzioni alla compilazione, che di seguito si allega, ove è stato illustrato per ogni punto della domanda dove acquisire tutte le informazioni, integralmente accessibili via internet.

Al riguardo si precisa che
- il presente avviso ha esclusivamente valore informativo, la data in cui sarà disponibile il modello per la presentazione della manifestazione di intenti sarà resa nota mediante specifico avviso pubblico;
- NON modifica nessuna delle previsioni dei vigenti PRGC che restano distinti rispettivamente per i territori di Gattico e Veruno così come approvati ante fusione dei Comuni nel nuovo Comune di Gattico-Veruno;
- le proposte che perverranno sono intese come fase preliminare di contributo al processo formativo della pianificazione comunale e non presuppongono vincolo di scelta né di riscontro formale da parte dell’Amministrazione Comunale;
- le richieste pervenute prima della data di pubblicazione dello specifico avviso per la presentazione delle istanze, come sopra specificato, non saranno ritenute valide ai fini della presente iniziativa ed andranno ripresentate entro i termini e con le modalità previste.


Il Sindaco
Federico Casaccio


Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 15/02/2024 21:16:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet