Descrizione
In questa sezione sono pubblicati i Comunicati ufficiali del Sindaco di Gattico-Veruno.
Buongiorno
I genitori sappiano che i loro ragazzi sono in buone mani, grazie alle competenze e professionalità di tutto il personale scolastico, a partire dal Micronido, all’Infanzia, alle Primarie e Secondaria di primo grado.
Si invita la popolazione a prendere visione degli allegati e delle iniziative attive, come disponibili ai link presenti in questa pagina
Di seguito si pubblica il comunicato n. 169 del 9 settembre 2025:
Domani inizia un nuovo anno scolastico con i timori e le preoccupazioni soprattutto di quei genitori che vedranno i loro ragazzi uscire dal “nido” protetto della loro famiglia, per incominciare, anche se in modo molto leggero, ad entrare in un mondo per loro tutto nuovo.
I genitori sappiano che i loro ragazzi sono in buone mani, grazie alle competenze e professionalità di tutto il personale scolastico, a partire dal Micronido, all’Infanzia, alle Primarie e Secondaria di primo grado.
Da quest’anno, dopo dieci anni, e dopo aver espletato il bando di gara, la gestione del Micronido di Veruno è passata alla gestione diretta del Comune, con la possibilità di dare “asilo” a 24 bambini. Al bando si è presentata una sola cooperativa: la “Gnomi e Folletti” con una offerta di € 570,00 più € 3,79 di oneri per la sicurezza. L’Amministrazione comunale aveva inserito nel bando una clausola nella quale si richiedeva di “avere una continuità didattica” per chiunque avesse vinto il bando di assegnazione.
Dopo dieci anni di rette praticamente ferme al 2015, si è dovuto aumentarle e questo logicamente non ha reso particolarmente felici le famiglie dei bimbi che dovevano frequentare il micronido. Ma come abbiamo scritto a queste famiglie, alcune scelte sono state obbligate, sia per ritardi burocratici dovuti all’autorizzazione dell’ASL, sia dai tempi per l’espletamento del bando che erano in capo all’ente Provincia.
Abbiamo rassicurato le famiglie che, dopo i primi mesi di esercizio, avremmo avuto modo di valutare meglio le opportunità per poter stimare con più dati alla mano, la possibilità di eventuali ulteriori sgravi economici, rammentando che comunque, negli anni passati, il contributo economico di supporto alle famiglie da parte dell’Amministrazione comunale è stato di oltre € 33.000,00 e da quest’anno sarà di circa € 40.000,00.
Una, forse, frettolosa dichiarazione di pericolosità di alcuni locali dell’Infanzia di Gattico dieci giorni prima della chiusura dello scorso anno scolastico aveva comportato, come conseguenza, una mia ordinanza di chiusura di tutta la struttura. Dopo le dovute verifiche che non hanno riscontrato motivi di pericolosità né attuali né pregressi, quest’ultima è stata riaperta alle normali attività scolastiche.
Come tutti gli anni il servizio di trasporto scolastico potrà creare perplessità o disappunto di qualche genitore sugli orari di ingresso alle strutture scolastiche ed il ritorno a casa. Rammento che il territorio del nostro Comune è di 27.km circa, quindi con evidenti difficoltà di poter prelevare gli studenti in orari compatibili con le esigenze di tutte le famiglie.
Si è cercato di organizzare gli orari “spalmandoli” in modo tale da creare meno disagi possibili, alternando gli orari: chi viene “prelevato” presto al mattino, tornerà a casa prima. Rammento che il costo del servizio alla comunità è di oltre € 230.000 annui, con un introito di circa € 23.000. Alcuni Comuni hanno rinunciato al servizio proprio per l’alta spesa da sostenere.
Nei mesi estivi sono stati finalizzati i lavori di manutenzione ordinaria su tutte le strutture scolastiche così da poter consegnare ai nostri ragazzi ambienti in ordine ed in sicurezza. É stato rifatto il manto erboso alla Primaria “Piero Angela” che necessitava di una sistemazione, con altri piccoli interventi in tutte le strutture scolastiche.
Un augurio da parte dell’Amministrazione comunale e mio personale agli studenti, alle loro famiglie, a tutto il personale docente ed al personale ATA, con l’auspicio che ci possa essere una collaborazione ancora più produttiva, affinché anche questo anno scolastico possa iniziare e proseguire in serenità per il benessere dei nostri ragazzi.
IL SINDACO
Federico Casaccio
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 09/09/2025 09:08:50