Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Comunicati del Sindaco

In questa sezione sono pubblicati i Comunicati ufficiali del Sindaco di Gattico-Veruno.  Si invita la popolazione a prendere visione degli allegati e delle iniziative attive, come disponibili ai link presenti in questa pagina  Di...
Data:

8 novembre 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Immagine decorativa
In questa sezione sono pubblicati i Comunicati ufficiali del Sindaco di Gattico-Veruno. 

Si invita la popolazione a prendere visione degli allegati e delle iniziative attive, come disponibili ai link presenti in questa pagina 

Di seguito si pubblica il comunicato n. 173 dell'8 novembre 2025:


FIERA DEL TURISMO A LUGANO 2025


Buon giorno.

Come saprete, il nostro Comune ha partecipato dal 31 ottobre al 2 novembre, in qualità di espositore, alla Fiera internazionale del Turismo a Lugano, nella vicina Svizzera.
Lo scopo, riuscitissimo, era quello di promuovere ulteriormente il nostro territorio, a beneficio non solo di chi opera nel settore alberghiero ricettivo e della ristorazione, ma anche di tutte quelle attività dell’indotto che producono lavoro nel nostro Comune.
 
Abbiamo da sempre avuto a cuore il nostro territorio e questa di Lugano ci è sembrata una buona occasione per pubblicizzare e promuovere meglio le nostre realtà locali.
Quello che deve attrarre il turista, e che abbiamo inserito nel volantino distribuito alla Fiera, è la posizione strategica del nostro Comune, centrale fra i laghi e le montagne che ci circondano e che sono facilmente raggiungibili dal nostro territorio.

Solamente le strutture dedicate all’accoglienza, fra i B&B e alberghiere, sono 13 e quelle dedicate alla ristorazione sono 12; abbiamo messo in evidenza anche le bellezze, la storia e la cultura del nostro territorio, insieme alla percorribilità dei nostri sentieri che permettono di arrivare fino al Parco Naturale dei Lagoni di Mercurago ed oltre, fino ad Arona.

Siamo entrati in punta di piedi in un contesto con oltre 400 espositori di ottanta nazioni che spaziavano dalle Regioni italiane, dalla vicina Valle d’Aosta, all’Umbria, alle molte nazioni africane, Kenia, Tanzania, Etiopia passando dalla Cina fino alla Corea del Sud. Presenti naturalmente anche nazioni europee quali Ungheria, Portogallo, Grecia e molte altre.

Con un poco di “orgoglio”, possiamo dire che Gattico-Veruno è ben spiccato anche in un contesto internazionale e crediamo di essere stati l’unico Comune delle nostre dimensioni ad essere presente alla manifestazione. Infatti tutti i visitatori passando davanti al nostro stand e vedendo il nostro striscione, si chiedevano dove fosse il Comune di Gattico-Veruno. 

Dobbiamo ringraziare, oltre al vice Sindaco Giuseppe Crevacore e all’Assessore Alessandra Salini, anche i consiglieri comunali Tiziana Godio e Massimiliano Andreazza per l’apporto dato. 
Un ringraziamento particolare va fatto ai nostri volontari civici, Pia Parisi e Massimo Dezza, che oltre ad essere stati presenti tutti e tre i giorni della fiera, hanno preparato tutta la parte pubblicitaria e logistica dell’evento.

Il flusso di visitatori è stato notevole e costante ed abbiamo stimato che al nostro stand si sono fermati, o “fatti fermare” nelle tre giornate oltre 600 persone, alle quali sono stati consegnati volantini e dépliant, con le necessarie spiegazioni che illustravano quello che di bello offre il nostro territorio, le sue caratteristiche, dalla cultura ai sentieri, alle accoglienze ricettive, di ristorazione e dei servizi che possiamo proporre. Ringraziamo i nostri concittadini che sono passati a trovarci, alcuni residenti per lavoro in territorio elvetico ed altri venuti appositamente da Gattico-Veruno.

Personalmente, forse con una punta di egoismo, ero partito con la prospettiva di avere un paio di giorni di relax, ma mi sbagliavo: le giornate sono state faticose, ma devo dire che hanno dato a tutti noi grosse soddisfazioni. Pia ha sfoggiato con alcuni ticinesi il nostro dialetto, che come sapete è molto simile, quasi lombardo, a quello dei nostri vicini Svizzeri.
Anche io ho rispolverato il dialetto bernese di mia madre con una dozzina di svizzeri tedeschi, che si sono meravigliati di come un italiano potesse parlare, non lo svizzero ufficiale, ma addirittura il dialetto bernese, un poco arrugginito, ma ancora comprensibile.

Abbiamo anche avuto il piacere di dialogare e spiegare di Gattico-Veruno con il professor Piergiorgio Odifreddi, matematico, saggista e divulgatore scientifico, intervenuto alla fiera per una conferenza sulla “Filosofia del viaggio”.

Come dicevo siamo tornati a “casa” stanchi, ma consapevoli di aver dato al nostro bel territorio tutta quella attenzione e visibilità che sicuramente il nostro Comune non aveva fino ad oggi.

Massimo Dezza ha “confezionato” un piccolo filmato dell’evento. Per visionarlo cliccare:

https://photos.app.goo.gl/JY5Yz3ALFYeGxCah8






Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 10/11/2025 09:04:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri