Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Avviso pubblico di selezione per Cantiere di Lavoro over 58 - scadenza 29.10.2025 ore 12,00

L'amministrazione comunale di Gattico-Veruno ha aderito al bando regionale "CANTIERI DI LAVORO OVER 58" per l'attivazione di n. 1 cantiere denominato progetto "VERDE" a favore di n. 2 operatori da adibire a mansioni relative alla cura e alla...
Data:

13 ottobre 2025

Tempo di lettura:

6 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L'amministrazione comunale di Gattico-Veruno ha aderito al bando regionale "CANTIERI DI LAVORO OVER 58" per l'attivazione di n. 1 cantiere denominato progetto "VERDE" a favore di n. 2 operatori da adibire a mansioni relative alla cura e alla manutenzione del verde.

Possono accedere al progetto le persone disoccupate che hanno superato i 58 anni di età alla data del 29.10.2025 (termine ultimo di presentazione della candidatura al presente avviso di selezione) e che sono in possesso dei seguenti requisiti:
- aver compiuto i 58 anni di età (alla data di presentazione della domanda) e non aver maturato i requisiti pensionistici
- essere residenti in via continuativa sul territorio della Regione Piemonte nei 12 mesi precedenti la data di presentazione della domanda
- essere disoccupati ai sensi del D. Lgs n. 150/2015 (art. 19 D. Lgs 150/2015 - Sono considerati disoccupati i soggetti privi di impiego che dichiarano in forma telematica al sistema informativo unitario delle politiche del lavoro di cui all'art. 13 la propria immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa e alla partecipazione alle misure di politica attiva del lavoro concordate con il centro per l'impiego)
- non essere percettori di ammortizzatori sociali; per tali si intendono le misure adottate a tutela del reddito di chi ha perso il posto di lavoro (indennità di disoccupazione NASPI, se dipendente, o all'indennità DIS-COLL, se collaboratore autonomo o assimilato)
- non essere inseriti in altre misure di politica attiva previste dalla programmazione nazionale e regionale (inclusi altri cantieri di lavoro)
- essere in possesso del permesso di soggiorno in corso di validità, se cittadini di stati non appartenenti all'Unione Europea.

Sono inclusi tra i destinatari i beneficiari del reddito di Inclusione – Adl, Supporto per la formazione e il lavoro – SFL e assegno ordinario di invalidità: il reddito da cantiere rimodulerà l’assegno percepito.

Il presente avviso è rivolto a persone di entrambi i sessi.

I cantieri non costituiscono rapporti di lavoro tra i destinatari ed il Comune. 
Per la durata del cantiere, i disoccupati destinatari conservano lo stato di disoccupazione e maturano i contributi utili al conseguimento dei requisiti previdenziali ai fini pensionistici.

Non possono presentare domanda coloro i quali, alla data di presentazione della domanda:
- percepiscono sussidi al reddito regionali nell'ambito di altre politiche del lavoro, nonché altre indennità a tutela dello stato di disoccupazione e/o emolumenti percepiti a titolo di ammortizzatori sociali
- percepiscono l'assegno sociale, la pensione di invalidità dei lavoratori dipendenti o altri tipi di trattamento pensionistico derivante dal versamento di contributi previdenziali
- svolgono un'attività di lavoro autonomo anche parasubordinato o in associazione o in impresa.

I requisiti prescritti per la partecipazione alla procedura selettiva devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di partecipazione e al momento dell’avvio del cantiere. 

Le attività da realizzare consistono principalmente nella cura e manutenzione del verde pubblico, quindi, nello specifico: taglio dell'erba, potatura di piante ed arbusti, raccolta foglie secche, messa a dimora di nuove essenze arboree o sostituzione delle stesse, irrigazione, svuotamento cestini.

La durata del progetto di cantiere è fissata in 12 mesi, per un massimo di 260 giornate lavorative.
L'impegno lavorativo settimanale è di 30 ore distribuito su 5 giornate lavorative (ciascuna di 6 ore).
L'indennità giornaliera è pari ad € 35,31 lordi.
Non sono previsti rimborsi per spese di viaggio e buoni pasto.

Dopo la verifica delle domande pervenute, il Comune stila una graduatoria, sulla base dei seguenti criteri:
- età anagrafica (gli anni compiuti alla data della domanda)
- anzianità contributiva previdenziale risultante dall’estratto contributivo INPS (che è obbligatorio allegare).

Il punteggio da attribuire ai candidati ai fini della graduatoria è ottenuto dalla combinazione dei due criteri sopra indicati attraverso l'applicazione della seguente formula:
punteggio = età anagrafica + numero di settimane di contribuzione/50
Oltre al punteggio base, i richiedenti potranno ottenere un ulteriore punteggio, sulla base di quanto sotto indicato:
- residenza nel Comune di Gattico-Veruno - punti 25
- colloquio motivazionale - fino ad un massimo di punti 25

E’ consentita la chiamata nominativa dei soggetti in carico ai servizi sociali qualora l’avviso pubblico andasse deserto o non venissero coperti tutti i posti disponibili.

A parità di punteggio, è data priorità al soggetto più anziano di età ed in subordine al soggetto con maggiore anzianità di disoccupazione, come risulta dall’estratto conto contributivo INPS.

In ottemperanza al rispetto del D. Lgs n. 81/2018 i cantieristi, oltre alle visite di medicina del lavoro e alla formazione professionale, verranno dotati di tutti i dispositivi antinfortunistici e di protezione individuale necessari allo svolgimento della propria attività.

La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice ed in conformità alle prescrizioni del presente avviso e sottoscritta dall'interessato, senza autenticazione, deve pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 29.10.2025.

Il modulo di domanda può essere scaricato dal sito del Comune di Gattico-Veruno (www.comune.gattico-veruno.no.it) oppure ritirato presso l'ufficio protocollo.

La domanda di partecipazione deve pervenire con una delle seguenti modalità:
- a mano presso l'ufficio protocollo del Comune di Gattico-Veruno, da lunedì a venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00
- a mezzo posta, con raccomandata A/R, indirizzata al seguente indirizzo: Comune di Gattico-Veruno, via Roma 31 - loc. Gattico - 28013 Gattico-Veruno (No); in questo caso, NON farà fede il timbro dell'ufficio postale accettante ma unicamente la data di ricezione da parte dell'ufficio protocollo del Comune e quindi le domande dovranno pervenire inderogabilmente entro il termine perentorio di presentazione delle stesse)
- a mezzo pec all'indirizzo: comune.gattico-veruno@pcert.it; in questo caso l'accertamento sulla avvenuta ricezione della mail costituisce onere a carico del mittente.

NON verranno prese in considerazione:
- le domande pervenute fuori termine
- le domande redatte su moduli diversi da quello allegato al presente avviso
- le domande non corredate da fotocopia di un documento di identità in corso di validità
- le domande di cittadini di stati non appartenenti all'Unione Europea non corredate da fotocopia di regolare permesso di soggiorno in corso di validità
- le domande non corredate da estratto conto contributivo INPS
- le domande di cittadini non iscritti al Centro per l'Impiego.

Nella domanda di partecipazione, sotto la propria responsabilità civile e penale ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000, i richiedenti hanno l'obbligo di rilasciare dichiarazioni veritiere, aggiornate e complete, stante le conseguenze penali, civili e amministrative derivanti da false dichiarazioni e omissioni.
Il rilascio di false dichiarazioni all'interno della domanda comporterà, in base alla legislazione vigente, responsabilità civili e penali e l'esclusione dal cantiere di lavoro, anche se già in corso.
Gli uffici effettueranno controlli anche a campione sulle dichiarazioni rilasciate avvalendosi della consultazione telematica di banche dati e delle informazioni in possesso di altri enti, con particolare riferimento all'INPS.
I controlli saranno effettuati anche successivamente all'attivazione e per tutta la durata del cantiere, al fine di verificare il mantenimento dei requisiti e dei criteri di partecipazione.

L’indennità di partecipazione è erogata esclusivamente per i giorni di effettiva prestazione lavorativa. In caso di assenza giustificata è possibile recuperare entro il mese successivo le ore/giornate di assenza e la corrispondente indennità; qualora non venissero recuperate, sono perse. In caso di assenza ingiustificata, le ore/giornate non potranno essere recuperate e, conseguentemente, indennizzate.

Si comunicherà, successivamente alla scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione, la data e il luogo di svolgimento del colloquio motivazionale.

La data di inizio cantiere è fissata entro e non oltre il giorno 17.11.2025.

Il responsabile del procedimento è il responsabile area affari generali, dott.ssa Cristina Vanolo.

Per informazioni, è possibile rivolgersi al n. 0322 838988 - int. 6.


Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 14/10/2025 08:36:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri